Popolare

Il Festival di San Remo. Parole e suoni raccontano la nazione

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Finalmente un volume ci pone alla giusta distanza con il Festival di San Remo. Il festival dei festival. Guardato da tutti, dove tutti gli artisti ormai vanno, sia quelli indie che quelli passati per i talent. Recensito da tutti, dai giornalisti ai critici ai blogger.

Il libro è “Il Festival di San Remo. Parole e suoni raccontano la nazione”, uscito per le edizioni Carocci nel 2011.

Gli autori sono Serena Facci, Paolo Soddu e Matteo Piloni. Etnomusicologa, studiosa di popular music e musica africana la prima. Storico il secondo. Giovane ricercatore il terzo.

Dall’introduzione possiamo farci un’idea di quanto questo studio contribuisca a una nuova lettura dell’evento San Remo: “Siamo partiti dall’impressione, corroborata dalla letteratura sul Festival, che Sanremo potesse aiutare a decifrare l’evoluzione della cultura nazionale-popolare nell’Italia repubblicana. La categoria di Gramsci, se liberata dagli imperativi della ricerca di una impossibile omogeneità e collocata nei tempi delle radicali trasformazioni dei media che il pensatore sardo non poté conoscere, ci è parsa utile per scandagliare le persistenze, le innovazioni, e – elemento che a nostro giudizio è decisivo – la pluralità dei motivi contenuti nell’animo collettivo della nazione: in altre parole la storia del rapporto tra il Festival e gli italiani”.

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]