Popolare

Rough guides allo scenario mondiale delle nuove musiche popolari

Scritto da
/ / Scrivi un commento

BrazilDa circa venti anni a questa parte le musiche popolari hanno ricevuto un impulso molto positivo dall’organizzazione di un mercato che è riuscito a valorizzarle a livello internazionale. Molti studiosi, che ne hanno studiato gli effetti sugli stili espressivi, si sono concentrati soprattutto sulle implicazioni di carattere politico ed economico. In questo quadro è spesso venuto meno, però, uno sguardo di insieme sul mercato e, soprattutto, sulle prospettive che si sono aperte negli ultimi anni. Da un lato, come ho già scritto in questa rubrica, si verificano sempre più spesso collaborazioni tra artisti provenienti da tradizioni musicali molto diverse. Dall’altro lato, nei circuiti della world music, le produzioni musicali si differenziano sempre di più, arricchendo il panorama mondiale con produzioni musicali nuove e ibride. Alcuni esempi in questo senso sono le ultime produzioni dell’etichetta World Music Network, tra le quali: “The rough guide ti psychedelic Brazil”, “The rough guide to African music for children”, “The rough guide to African disco”, “The rough guide to acoustic Africa”, “The rough guide to Arabic revolution”.

 

 

Autore: Daniele Cestellini

Daniele Cestellini ha scritto 752 articoli.

Questo post è disponibile anche in: Inglese

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]