Redazione

Pino Jodice

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Pino Jodice nasce a Napoli e si diploma in pianoforte nel 1987. Durante gli studi di composizione mostra le sue attitudini al jazz e successivamente studia arrangiamento jazz diplomandosi con il massimo dei voti. Ha svolto attività didattica presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia di Roma, il Conservatorio di Musica G. Martucci di Salerno, il Conservatorio di Musica C. G. Da Venosa di Potenza. Attualmente è docente di composizione jazz presso il Conservatorio di Musica D. Cimarosa di Avellino. Fondatore e Direttore della “Power Jazz Unusual Orchestra”, collabora anche come pianista, compositore e arrangiatore nell’Orchestra Jazz dell’Auditorium Parco della Musica di Roma la PMJO, come arrangiatore con la Scottish National Jazz Orchestra, con la Salerno Jazz Orchestra e con l’Orchestra Jazz della Sardegna. Vince numerosissimi concorsi internazionali di composizione e arrangiamento per orchestra jazz tra cui : “Barga jazz 2000”, “Scrivere in jazz 2000”, concorso internazionale di composizione per orchestra Sinfonica “2 Agosto 2001”, “Castel dei Mondi – Andria” 2002, “Barga jazz 2002”, “Scrivere in jazz 2004”, “Piacenza jazz Arrangers 2006”, ArtEZ Composition Contest 2012, ecc. Riceve, come miglior nuovo talento italiano, il “Premio Positano Jazz” 2002 e il “Premio Palazzo Valentini Jazz” 2002. Svolge una intensa attività concertistica, collaborando come pianista e arrangiatore con i più grandi jazzisti internazionali tra i quali: P. Mc Candless (con il quale registra un CD dal titolo “Terre” con il gruppo Xenia) M. Stern, T. Smith, K. Weelher, Y. Lateef, D. Oatts, B. Holmann, R. Galliano, G. Garzone, F. Tiberi, U. Cane, G. Burton, J. Scofield, M. Portal, B. Brookmayer, D. Di Piazza, E. Rava, P. Fresu, e tanti altri. È leader di un suo trio con il quale pubblica il CD “New Steps” e di un quintetto internazionale con il quale pubblica i CD “Suspended” e “High Tension” con l’alto sax Dick Oatts e il tenor sax Tommy Smith. Ha al suo attivo numerose incisioni come pianista, compositore e arrangiatore. Attualmente è cooleader insieme alla fisarmonicista, pianista e compositrice Giuliana Soscia del Giuliana Soscia & Pino Jodice Quartet, con la quale incide cinque CD e svolge una intensa attività concertistica in Italia e all’estero.

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]