Continua l’attività dell’Accademia “L. Paduano” di Cercola (NA)

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Gabriele OttaianoTerminata la 17esima edizione del concorso pianistico “Luigi Paduano”, diretto dal Maestro Gabriele Ottaiano, docente di pianoforte presso il Conservatorio di Napoli “S. Pietro a Majella”, l’Accademia della Musica Partenopea di Cercola darà il via, il 23-24 Maggio, ai concorsi nazionali “Cerco la nota” e “Cerco la parola”. I concorsi, giunti entrambi alla settima edizione, ancora una volta si svolgeranno presso l’I.C. “Custra”, diretto dal Preside A. Toscano. Il primo, aperto a gruppi strumentali e/o corali delle scuole statali, paritarie e private primarie e secondarie di I grado, si propone quale fine quello di accrescere la conoscenza dell’arte musicale ed alimentare l’entusiasmo nei confronti di questo linguaggio così profondo e talora misterioso. Il secondo, invece, destinato alle scuole secondarie di I e II grado ed anche agli adulti, in un’ottica di formazione permanente, si propone di offrire a tutti la possibilità di esprimere i propri sentimenti ed emozioni e di porli a confronto con quelli altrui. Ancora una volta intensa e proficua, dunque, l’attività di questa accademia che da anni si segnala sul territorio napoletano per le sue iniziative volte tutte alla promozione della cultura intesa, in primo luogo, quale strumento di emancipazione umana e sociale. A tal proposito, va segnalato anche il successo riportato dal coro dei bambini della scuola elementare “Modigliani” alla 15esima edizione del Premio “Enrico Zangarelli” presso Città di Castello (PG). Considerando, infatti, che la partecipazione al concorso rientra tra le attività dell’Accademia, la vittoria evidentemente sottolinea la portata di queste ultime anche al di fuori del contesto locale.

Anna Maria Dolce

Autore: Gianluca Bibiani

Gianluca Bibiani ha scritto 1222 articoli.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]