Giardini Naxos, il 2012 inizia con le International Music Masterclass

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Masterclass Giardini NaxosSi apre con un Festival d’eccezione il freddo inverno siciliano di Giardini Naxos. Dal 2 all’8 gennaio 2012 si terranno le “International Music Masterclass” presso l’Hotel Palace Assinos, con la presenza di eminenti musicisti e personalità del panorama italiano. Parallelamente, si inaugurerà la seconda edizione del Festival che già nello scorso anno aveva entusiasmato durante le serate delle masterclass.

Quest’anno il programma della manifestazione prevede la partecipazione di docenti di Conservatorio e concertisti di livello internazionale, come Massimo Barrale per il violino, Salvatore Vella per il flauto, Vincenzo Mariozzi per il clarinetto, Teresa Cardace e Anna Vandi per il canto, Vincenzo Balzani, Franco Medori, Filippo Arlia, Ippazio Ponzetta e Valentina Currenti per il pianoforte, Massimiliano Pitocco e Giuseppe Scigliano per la fisarmonica bajan, Vincenza Sciotto e Giulio Tampalini per la chitarra, Giampaolo Progresso per il corno e Mario Fiorillo per la tromba. In più, le masterclass di Giardini aprono per la prima volta in assoluto, contemporaneamente ai corsi di perfezionamento per strumenti classici, una realtà atipica e fino ad ora mai sperimentata: la masterclass di fisarmonica diatonica, più comunemente conosciuta come “organetto”.

Proprio per questo speciale strumento, in quei giorni presso l’Hotel Assinos terrà delle lezioni individuali e collettive Riccardo Tesi, il massimo esponente e compositore di musica popolare in merito. L’associazione che gestirà le masterclass, ovvero l’Accademia Pianistica Italiana, ha deciso per l’occasione di nominare come Direttore Artistico la prof.ssa Valentina Currenti, pianista e docente di pianoforte presso il Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ). Proprio per questo il Conservatorio di Nocera Terinese si è reso in questi ultimi istanti promotore e co-organizzatore delle “International Music Masterclass” di Giardini Naxos. Contestualmente, sarà il Cine-Teatro “R. Anselmi” dello stesso paese del messinese ad ospitare le esibizioni dei docenti e degli allievi dei corsi, che dovrebbero iniziare il 2 Gennaio alle ore 21:00 con un concerto per due pianoforti tenuto proprio da Valentina Currenti, Ippazio Ponzetta e Filippo Arlia. Il Recital, che si terrà su due pianoforti grancoda della collezione Contino (ditta catanese tra le migliori in Italia per la fornitura “Yamaha” e “Steinway & Sons”), proporrà un programma già visto durante i “Campus AFAM” di Santa Severina (KR) nella scorsa estate: Sonata K448 di W. A. Mozart, Bolero di M. Ravel, Reminiscenze dal Don Giovanni di F. Liszt e Le Grand Tango di A. Piazzolla.

Si prevede una settimana ricca ed intensa di iniziative musicali, quindi, durante le festività natalizie di Giardini Naxos, che tende ad essere una delle mete più gettonate dai corsisti e dagli studenti italiani e stranieri di tutti gli strumenti. Dalle prime proiezioni, infatti, si prevede un affluenza di 80 allievi provenienti da tutte le regioni. Per informazioni ed iscrizioni ai corsi, contattare il Direttore Artistico al numero 339.5779654

Autore: Filippo Arlia

Filippo Arlia ha scritto 18 articoli.

Filippo Arlia è un pianista, didatta e concertista italiano. E' considerato dalla critica internazionale uno dei più brillanti e versatili pianisti della sua generazione.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]