Prende il via da marzo il Lamezia Classica Festival

Scritto da
/ / Scrivi un commento

Lamezia Classica Festival

Dopo anni di prove e di occasioni sfumate, arriva finalmente a Lamezia Terme la stagione concertistica stabile della città, il Lamezia Classica Festival: da marzo a giugno 2012 saranno 12 le date da concerto interamente dedicate alla musica classica.

La città di Lamezia Terme, quindi, si prepara finalmente ad ospitare musicisti provenienti da tutta Italia e da tutto il mondo. La manifestazione, infatti, sembra aver assunto i caratteri di un importantissimo Festival internazionale di musica classica. Il Conservatorio “P. I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese (CZ) e l’Accademia Pianistica Italiana di Taormina (ME), che sono enti promotori del progetto, dopo le “International Piano Masterclass” che hanno visto la partecipazione di pianisti provenienti da tutto il mondo come Vincenzo Balzani, Leonel Morales e Shuku Iwasaki, preparano quindi l’assalto al mondo concertistico calabrese con un evento di caratura internazionale proprio a Lamezia Terme.

In particolare, si inizierà il 13 marzo con una conferenza stampa che presenterà al pubblico gli studenti giapponesi di pianoforte provenienti dalla prestigiosissima “Toho Gakuen School of Music” di Tokyo. I talenti giapponesi, venuti in Italia per studiare al Conservatorio “Tchaikovsky”, si esibiranno presso il Teatro “Umberto” e il Teatro “Politeama” di Lamezia Terme e faranno una settimana intensiva di corso di perfezionamento. Partner essenziale della manifestazione sarà l’Orchestra da camera della Calabria, che debutterà nella stagione il 17 marzo  con un inedito programma di Piazzolla e chiuderà il cartellone il 29 maggio 2012 accompagnando gli studenti dell’ Istituto Pianistico Superiore “F. B. Mendelssohn” di Taurisano (LE). Nel mezzo un’offerta musicale di ampio respiro, che spazierà dal tango fino alla musica classica per pianoforte solo (Marcella Crudeli e Filippo Arlia). Ospiti d’eccezione saranno il Bajan Trio composto dai fisarmonicisti Giuseppe Scigliano, Giuseppe Casuscelli e Giuseppe Grosso e il Trio “Fagottissimo” proveniente dalla Romania diretto da Pavel Ionescu (Direttore Artistico dell’Orchestra Filarmonica “M. Jora” di Bacau).

In più, l’ingresso ai concerti sarà completamente libero, per dare maggiore opportunità al grande pubblico di poter seguire assiduamente le esibizioni degli artisti. Si attende con ansia quindi l’inizio della nuova stagione concertistica scaccia-crisi di Lamezia Terme, che inaugura nel migliore dei modi un 2012 che segnerà importanti evoluzioni nel panorama artistico e culturale calabrese.

Dichiarazioni soddisfatte ed entusiaste da parte della prima ospite della stagione, Shuku Iwasaki: “Non sono mai stata in Calabria. Ho conosciuto i dirigenti del Tchaikovsky durante le Masterclass pianistiche di Valsesia Musica a Varallo, e quando mi hanno invitata a lavorare per loro ho subito accettato perché ho visto una realtà giovane con un’immensa voglia di crescere e di realizzare importanti eventi musicali. Credo che la Calabria, ora che il Tchaikovsky di Nocera Terinese rappresenta il futuro, sia in buone mani!”.

Autore: Filippo Arlia

Filippo Arlia ha scritto 18 articoli.

Filippo Arlia è un pianista, didatta e concertista italiano. E' considerato dalla critica internazionale uno dei più brillanti e versatili pianisti della sua generazione.

Scrivi un commento

Devi essere connesso per inserire un commento.

[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]