Nel 1917, mentre la guerra ancora imperversa, Savinio riprende ad occuparsi di musica, se non come compositore, come musicologo. Sulle riviste “Dada” e “291” pubblica due brevi saggi intitolati (…)
Ci avete fatto caso? Da qualche tempo, in Scandinavia gli scrittori di gialli crescono come funghi dopo un temporale. C’è da pensare che in quelle terre ghiacciate ci siano più autori di crime (…)
“Sono nato solo dal mio dolore”. In una frase, sei parole appena, Antonin Artaud, poeta, scrittore, disegnatore, regista teatrale e attore, sembra riassumere la propria visione dell’esistenza e (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...