Il volume raccoglie i risultati di uno studio sull’archivio musicale Rai, dal quale emergono informazioni fondamentali sia sulle pratiche musicali che sulla storia culturale del nostro paese (…)
L’idea è semplice quanto efficace: raccogliere e organizzare i documenti sonori per poi inserirli in un progetto di valorizzazione che permette ai canti orali di vivere innumerevoli nuove vite (…)
Il Circolo Gianni Bosio presenta “Un armadio pieno di voci”, un ciclo di seminari di ascolto guidato attraverso le fonti orali e i documenti musicali dell’archivio sonoro “Franco Coggiola” (…)
Il Saint Louis College of Music di Roma costituisce l’Archivio Nazionale del Jazz al fine di non disperdere le collezioni private che costituiscono una fonte documentale di primaria importanza (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...