In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica presentiamo una esercitazione sugli arpeggi per la mano sinistra, costruiti sui gradi I, VI, IV, V della tonalità di Do maggiore, ovvero il (…)
Questo videoclip sulla fisarmonica diatonica è dedicato ad una esercitazione sugli accordi per la mano destra, ovvero triadi – in posizione fondamentale e con rivolti – basate, come per il (…)
In questo videoclip sulla fisarmonica diatonica presentiamo una esercitazione sugli arpeggi a due ottave, costruiti sui gradi principali della tonalità di Do maggiore, che poi sono gli (…)
In questo settimo videoclip sulla tecnica della fisarmonica diatonica - a integrazione del Metodo di base per fisarmonica diatonica di Edgardo e Alessandro Mugnoz presentiamo un utile esercizio (…)
Per ogni accordo è possibile suonare il relativo arpeggio melodico, poiché esso è costituito dalle note dell'accordo di riferimento. Ad esempio, l’accordo CMaj7 è costituito dalle note (…)
Cari amici di Strumenti&Musica, auguri di Buon Anno a tutti! Siamo arrivati al quarto appuntamento della rubrica Pillole di Jazz. Oggi tratteremo le cadenze II V I molto usate nella musica jazz (…)
In questo appuntamento tratteremo gli arpeggi ed in particolar modo il loro uso nella pratica improvvisativa. Gli accordi di quattro note ora verranno sviluppati nella loro dimensione orizzontale (…)
Come annunciato nella lezione precedente affronteremo ora i modi che ci permettono di improvvisare sulle strutture armoniche degli standards suonati con l'ausilio di scale dette appunto “modali” (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...