Un festival radicato nell’anima jazz della fisarmonica, organizzato nella culla dello strumento, sostenuto dalle imprese produttrici e delineato nei suoi contenuti da uno dei più grandi (…)
Un festival giovane ma dalle idee chiare, nato appena un anno fa da una costola del Pif (Premio Internazionale di fisarmonica) di cui mantiene il marchio di qualità, ma con le potenzialità (…)
È stata l’unione di due grandi aziende, la Bugari, leader nel settore degli strumenti musicali, e la Roland in quello degli strumenti acustici, a far nascere BUGARI EVO, una divisione (…)
I non tecnici credono da sempre che la fisarmonica sia uno strumento ormai arrivato. Eppure sono in grave errore perché l’evoluzione, lo sviluppo e gli studi che da queste parti continuano a (…)
Grande successo per la 23° edizione del raduno dei fisarmonicisti del Friuli Venezia Giulia. Oltre 100 musicisti hanno, come succede ormai da oltre 20 anni, festeggiato la fine del 2013 (…)
Lunedì 30 Dicembre 2013, presso la "Vinerita" ad Aosta, si terrà il battesimo ufficiale del "Quartetto 1919" composto da Giorgio Dellarole, Michele Andalò, Beppe Barbera e Matteo Ravizza (…)
Fisarmonicista di fama internazionale, Viatcheslav Semionov insegna a Mosca presso la Gnessins Academy of Music, dove, nel corso degli anni, ha prodotto molti musicisti e vincitori di concorsi (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...