1. Felice Fugazza (1922 – 2007) – sesta parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Nel 1950, subito dopo la Danza di fantasmi, nel suo percorso di esplorazione di diversi territori e paesaggi musicali, Fugazza offre al repertorio italiano una nuova pagina pubblicando un (…)
  2. Felice Fugazza (1922 – 2007) – quarta parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    In definitiva come scrisse lo stesso autore in una intervista rilasciata ad Aleksi Jercog, all'interno del suo libro “Super VI Scandalli - Una fisarmonica nella storia”, a proposito del Preludio (…)
  3. Felice Fugazza (1922 – 2007) – terza parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Iniziamo con questo articolo ad esaminare brevemente le composizioni più significative per fisarmonica di GianFelice Fugazza, con alcuni commenti e magari qualche aneddoto che possano risultare (…)
  4. Felice Fugazza (1922 – 2007) – seconda parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Nei primi anni Fugazza pubblica ancora qualche brano per le edizioni inglesi M.A.P. (Modern Accordion Publications); si tratta in generale di danze tradizionali o di pezzi brillanti, sempre (…)
  5. Felice Fugazza (1922 – 2007) – prima parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Nei precedenti articoli abbiamo messo in evidenza come negli anni Trenta e soprattutto Quaranta del secolo scorso, si siano gettate le basi della letteratura fisarmonicistica italiana e non (…)
  6. Adamo Volpi (1911 – 1980) – prima parte

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Il 1948, quando entrò in vigore la Costituzione Repubblicana italiana e si svolsero le elezioni politiche della I° legislatura, fu un anno fondamentale anche per la letteratura fisarmonicistica (…)
[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]