Fin qui abbiamo illustrato i brani di Adamo Volpi più conosciuti ed eseguiti per fisarmonica sola; allo strumento solista – dopo il Concertino in re minore del 1954 – il musicista dedicherà (…)
Dopo la pubblicazione del Moto perpetuo e del Preludio op. 31 Adamo Volpi, probabilmente incoraggiato dal positivo riscontro delle precedenti opere, diede alle stampe la Fileuse, altro brano (…)
Nel precedente articolo abbiamo visto che il primo pezzo per fisarmonica pubblicato da Adamo Volpi fu il Moto perpetuo, brano ovviamente di stampo brillante e virtuosistico nel solco di una (…)
Sono uscite due pubblicazioni (per fisarmonica) riguardanti il compositore Adamo Volpi precedentemente selezionate durante la Rassegna Musicale Nazionale “A. Volpi” 2011 organizzata dal C.D.M.I.
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...