1. Premio internazionale della fisarmonica tra colori del jazz e omaggio a Leonardo

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Una dirompente big-band protagonista del concerto serale, una giornata scandita da vibrazioni jazz. Il Premio Internazionale della fisarmonica sfoglia l’agenda di un venerdì dalle eccellenti (…)
  2. OltrE il Pozzoli – La letteratura per fisarmonica di Ettore Pozzoli

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    La serata inaugurale del Concorso Pianistico Internazionale sarà anche l’occasione per conoscere una parte meno nota del repertorio del compositore seregnese, ovvero le opere per (…)
  3. Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere riscoperto – 2

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Ciò che accade nel mondo musicale durante la vita di Domenico Scarlatti e nei decenni successivi alla sua scomparsa è un’altra delle “stranezze” legate al compositore napoletano. Mentre una (…)
  4. Le Sonate di Domenico Scarlatti: un universo multiforme e pronto ad essere riscoperto – 1

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Dopo un lungo silenzio riprendo la pubblicazione dei miei articoli con alcuni interventi sulla figura e sulla produzione tastieristica di Domenico Scarlatti, alla quale ho appena dedicato il (…)
  5. L’associazione Accoland organizza 2 masterclasses per fisarmonica

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    L’associazione ACCOLAND organizza, in collaborazione con la Scuola di Musica e Danza “Donostia" di San San Sebastian, città situata nella comunità autonoma dei Paesi Baschi nella Spagna nord (…)
  6. Ricerca, masterclass, concerti… Tutti i progetti di Giorgio Dellarole

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Protagonista di una stagione concertistica importante, Giorgio Dellarole, Docente della cattedra di Fisarmonica presso il Conservatorio Arrigo Boito di Parma, suonerà il (…)
  7. Osimo e Castelfidardo uniti come non mai nel nome della fisarmonica

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    La 70° Coupe Mondiale, con due sold out registrati nei concerti serali, si presenta verso la dirittura d’arrivo. Giovedì entrano in gara anche le ultime 4 categorie in concorso. Al teatrino (…)
  8. Al via lo “Strumenti&Musica Festival” con il concerto “Da Bach a Bartok”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Il concerto inaugurale (Mercoledì 18 Maggio), ad ingresso gratuito, si terrà a Palazzo Leti Sansi e vedrà protagonisti il M° Michele Rossetti al pianoforte e la violinista Katia Ghigi (…)
[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]