Il M° Pitocco, reduce da numerosi concerti in formazione cameristica con il cornista delle Alpi Carlo Torlontano e in solo con la fisarmonica in una personalissima interpretazione di (…)
L’Invenzione n.4 in Re minore BWV 775 è probabilmente un brano piuttosto scorrevole. Lo deduciamo dall’indicazione 3/8 che spesso è associata ad andamenti brillanti, da una scrittura (…)
Il significato del termine “articolazione” è piuttosto controverso. Nell’accezione più stretta si tratta di un artificio tecnico che permette di sgranare le note tramite un’impercettibile (…)
Una padronanza assoluta del mantice consente al musicista di immettere il corretto quantitativo di aria nello strumento ed è fondamentale che, ad ogni inversione, la pressione sia rigorosamente (…)
Il fisarmonicista Claudio Jacomucci e la coreografa Kathleen Delaney al Barco Ducale di Urbania Sabato 1 Giugno per la performance di musica e danza "Il Fiore delle mille e una nota" (…)
L’Associazione CSMA, patrocinata dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari e dal Comune di Santeramo in Colle, ha organizzato il 25 maggio, il 1° Concorso Nazionale per fisarmonicisti (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...