Margherita Berlanda è una giovane e fulgida fisarmonicista particolarmente attratta dal fascinoso mondo della musica contemporanea. In possesso di un’ (…)
La fisarmonica da concerto: percorsi didattici per la prima formazione - Un approccio creativo allo studio e all'insegnamento della fisarmonica da concerto. Seminario – Laboratorio (…)
La musica è sempre stata contemporanea, solo da un secolo a questa parte la si considera un genere particolare. Ma credo che ciò sia fonte di gravi conseguenze. Il XX secolo ha (…)
La musica contemporanea vive un periodo estremamente positivo, almeno dal punto di vista delle forze creative presenti. Come dovrebbe ormai risultare chiaro a tutti, l’allentamento di alcuni (…)
L’invito di Corrado Rojac, è stato accolto con entusiasmo da Rolando Lucchi. Non tanto per una questione di visibilità personale, o celebrazione dell’opera specifica, quanto piuttosto per il (…)
Item è l’ultimo pezzo da me scritto per strumento acustico solo, e rimane peraltro la prima e unica esperienza compositiva con la fisarmonica a bottoni. Originariamente si presentava diviso (…)
Nel mese di Novembre 2015 è iniziato a Roma, presso il Conservatorio Santa Cecilia, il Master di II livello in interpretazione della Musica Contemporanea esteso anche alla cattedra di Fisarmonica (…)
Al di là del fascino, delle potenzialità tecniche ed espressive, della varietà timbrica, potrei dire che la fisarmonica merita un giusto spazio nella musica contemporanea (…)
Luigi Manfrin, nato a Melbourne (Australia), ha conseguito il Diploma di Composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano con il maestro Giuliano Zosi (…)
La nuova didattica universitaria prevede che i ragazzi che si iscrivono nei Conservatori siano già maggiorenni e sufficientemente preparati per superare un test di ammissione (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...