Insegnanti, studenti, professionisti, compositori e fan della UKAAT si sono ritrovati presso la Henry Wood Room per il primo workshop organizzato nella sede della Royal Academy of Music (…)
Londra è il luogo ideale per ogni strumentista. Per un fisarmonicista, poi, è fantastico, perché gli studenti sono una piccola nicchia e, per questo, sono sempre molto seguiti dagli insegnanti (…)
Aver studiato alla Royal Academy mi ha dato la libertà, come musicista, di esplorare non solo la musica per fisarmonica, perché ho avuto la possibilità di imparare molto (…)
Si è svolto lo scorso 6 Novembre, presso la Royal Academy di Londra, una intensa giornata dedicata alla Fisarmonica con gli allievi della Royal Academy e del Conservatorio Santa Cecilia di Roma (…)
Il 6 Novembre, presso il Teatro “David Josefowitz Recital Hall” della Royal Academy of Music, si svolgerà un importante concerto dei migliori allievi della classe del M° Pitocco (…)
Pubblichiamo la seconda parte della “conversazione” tra Romano Viazzani e Martynas Levickis vincitore del Got Talent della Lituania. On line nei prossimi giorni l’ultima parte del discorso (…)
Martynas Levickis fa parte di una "generazione d'oro" di fisarmonicisti che hanno frequentato e continuano a studiare presso la Royal Academy nella classe del Maestro Owen Murray (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...