Richard Galliano è oggi sicuramente il fisarmonicista più conosciuto al mondo. I motivi del suo successo sono molti, inclusa una ottima tecnica strumentale e una grande attitudine musicale (…)
Il concept dell’album “Beyond” nasce dalla riflessione dell’autore sull’importanza degli emigranti italiani per la diffusione della fisarmonica nel mondo, sin dagli inizi del diciannovesimo secolo (…)
Per i “Mercoledì del Conservatorio”, il 25 gennaio all’auditorium Pittalunga di Alessandria, il fisarmonicista Munari si esibirà con l’orchestra d’archi del conservatorio diretta dal M° Rota (…)
L’ultimo concerto del Fasol Menin Plays - Ethica Tunes 2011 – cinque performance live del Duo DissonAnce - è un trionfo di tasti, un’esaltazione dei suoni lunghi delle fisarmoniche (…)
Marcin Wyrostek e il Tango Corazon Quintet regalano agli ascoltatori del loro ultimo cd live la magia del tango. Dal primo brano Libertango di Piazzolla all'ultimo, El Tango de Roxanne di Feliciano (…)
Lo Strumenti&Musica Festival 2011 ha chiuso ieri i battenti sulle note di Astor Piazzolla. Protagonisti della serata conclusiva il bandoneonista Cesare Chiacchiaretta e il suo Cuarteto del Angel (…)