Il Festival La Notte della Taranta si concluderà con l’evento più importante, in Italia e non solo, in questo ambito: il Concertone, che si svolgerà la sera del 22 agosto nel paese di Melpignano (…)
Officina Zoe, una delle formazioni storiche e più interessanti del Salento e della scena della riproposta delle musiche popolari dell’area, aggiunge un concept album alla sua ricca discografia (…)
Ludovico Einaudi ha chiamato a collaborare al disco molti grandi artisti salentini oltre che alcuni musicisti di fama internazionale e provenienti da esperienze musicali formalmente differenti (…)
Ciò che colpisce del nuovo album del Canzoniere è l’equilibrio perfetto tra i repertori tradizionali e le composizioni originali, i quali si presentano come complementari e mai come divergenti (…)
Il nuovo disco dell’ensemble Malicanti - che si è formato in Puglia alla fine degli anni Novanta - ci consegna una rassegna di riproposte di brani della tradizione, che nasce dai lunghi contatti della band con il mondo popolare (…)
“Lettere da una tarantata” è una raccolta epistolare che testimonia la relazione tra l’antropologa Annabella Rossi e Anna, una “contadina, nata nel 1898 in un paese della provincia di Lecce” (…)
Senza il lavoro di Annabella Rossi probabilmente il Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni Popolari di Roma non avrebbe probabilmente mai realizzato “grandi e inediti percorsi espositivi” (…)
Il 17 e 18 maggio all’Auditorium Parco della musica si svolgerà “Errare Humanum Est”, il festival di musiche folk e world dedicato alla narrazione dei viaggi musicali (…)
Scopo del contest è aggiudicarsi uno spazio su Songlines, tra le più importanti riviste di world music. Inoltre il brano vincitore potrà rientrare nei progetti discografici della label inglese (…)
L’iniziativa vuole “approfondire la conoscenza dei repertori musicali legati ai riti della Settimana Santa in Puglia, a partire dalla ‘Passione’ della Grecìa Salentina fino ai canti del Gargano (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...