Non è facile approcciarsi ad una leggenda vivente come Herbie Hancock. Sessant'anni di carriera in cui ha travalicato i generi, passando dal jazz moderno alla musica elettronica, lo hanno (…)
Sanremo ha sempre vissuto la musica dividendosi in due fazioni contrapposte: i sostenitori della canzone leggera e disimpegnata schierati col carrozzone festivaliero, gli amanti della canzone (…)
Chi, come me, vive a Sanremo sa che il Festival trascende il discorso musicale per trasformarsi in un piccolo saggio di psicologia delle masse. Infatti, per una settimana, la città si divide (…)
Già dal titolo della 42° edizione del Premio Tenco era chiaro il riferimento al tema delle migrazioni e del superamento dei confini (fisici e mentali). Perché, ovviamente, gli organizzatori non (…)
“Unojazz” ha cambiato pelle diverse volte nel corso degli anni. Dagli esordi come rassegna di nicchia nel centro storico di Taggia, alle edizioni tenutesi in Piazza Borea d'Olmo a Sanremo e (…)
Non sono un cultore della canzone italiana né la testata che (indegnamente) mi trovo a rappresentare ha, come target, questo genere. Ma le circostanze mi hanno portato a seguire un evento che (…)
La giuria del Premio Tenco è composta da attenti osservatori, giornalisti, critici e studiosi, i quali dispongono degli strumenti critici necessari per valutare tutte le sfumature di un disco (…)
il duo jazz/klezmer Bensey Road, di recente ospite a Radio Vaticana per la presentazione dell’album Feelin’ Good edito da Ars Spoletium, propone i brani del CD sul palco dell’Ariston (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...