L’Aria sulla quarta corda, la Toccata e Fuga in Re minore di Bach, per poi posare alla grande musica da film di Nino Rota (Amarcord di Fellini) ed Ennio Morricone (C’era una volta in (…)
Nel 1950, subito dopo la Danza di fantasmi, nel suo percorso di esplorazione di diversi territori e paesaggi musicali, Fugazza offre al repertorio italiano una nuova pagina pubblicando un (…)
La serata inaugurale del Concorso Pianistico Internazionale sarà anche l’occasione per conoscere una parte meno nota del repertorio del compositore seregnese, ovvero le opere per (…)
In definitiva come scrisse lo stesso autore in una intervista rilasciata ad Aleksi Jercog, all'interno del suo libro “Super VI Scandalli - Una fisarmonica nella storia”, a proposito del Preludio (…)
Questa sera, alle ore 21, grande serata con la Rimi¬ni Chamber Orchestra al Teatro Parrocchiale di Ospedaletto di Coriano. Si esibiranno i solisti Giovanni Sardo al Violino e Sergio Scappini (…)
Il mondo della fisarmonica piange la scomparsa di Eliana Zajec. È una frase che mi è difficile scrivere, poiché Eliana è stata la mia insegnante di fisarmonica per molti anni, anche quando (…)
L'Associazione Accademia degli Avvalorati e l’I.S.S.M. Pietro Mascagni di Livorno hanno intrapreso un percorso di valorizzazione della fisarmonica con il contributo di concertisti e docenti delle prime cattedre istituite (…)
I non tecnici credono da sempre che la fisarmonica sia uno strumento ormai arrivato. Eppure sono in grave errore perché l’evoluzione, lo sviluppo e gli studi che da queste parti continuano a (…)
Il Teatro Sociale di Stradella ha ospitato la serata finale di una significativa rassegna musicale nazionale, promossa dal Nuovo C.D.M.I. sotto la direzione artistica del M° Alessandro Mugnoz (…)
Nel 1988 preparai il primo esame per il “CDMI” di Ancona. In quella circostanza, tra i vari fisarmonicisti, notai in particolare Gervasio Marcosignori, le varie sfaccettature della fisarmonica (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...