1. “Voltarelli canta Profazio”: a Perugia e Terni si presenta il libro+cd

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Il nuovo lavoro di Peppe Voltarelli si intitola “Voltarelli canta Profazio”. Si tratta di un cd con libro, che affrontano i temi più rappresentativi del musicista calabrese Otello Profazio (…)
  2. A Napoli si presenta il progetto “Archivio sonoro della Campania”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    L’Archivio sonoro della Campania è la nuova tappa del progetto di trasposizione in digitale del patrimonio espressivo e musicale che ha già interessato diverse regioni italiane, tra cui l’Umbria (…)
  3. Squilibri pubblica “Canti e racconti dei contadini d’Abruzzo”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    “Questa pubblicazione, fatta non solo di parole a stampa ma anche di voci registrate” dimostra chiaramente che “la ricerca sulla memoria non serve a salvare il passato ma a salvare il futuro” (…)
  4. iWorld. Rassegna di musiche attuali: il 5 e il 6 febbraio a Roma

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    “iCompany" presenta “iWorld. Rassegna di musiche attuali”: concerti, showcase e incontri di studio con accademici, giornalisti e addetti ai lavori. All’Auditorium Parco della Musica (…)
  5. In uscita per l’editore Squilibri “Musiche tradizionali in Polesine”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Uscirà il diciotto settembre “Musiche tradizionali in Polesine. Le registrazioni di Sergio Liberovici (1968), a cura di Paola Barzan, il nuovo volume della collana AEM-Archivi di Etnomusicologia (…)
  6. Squilibri presenta il volume “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    “Avanzamenti. Minatori, fabbri e operai nella ricerca sul campo e negli archivi” è un volume attraverso cui “valutare la forza e il valore della cultura del ferro” nella nostra contemporaneità (…)
  7. A Roma si terranno gli Stati generali della nuova musica in Italia

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare temi relativi alle musiche indipendenti e alle musiche tradizionali in Italia (…)
  8. Squilibri presenta “Intrecci. Tra culture, generazioni e linguaggi”

    Scritto da
    / / Scrivi un commento
    Si tratta di tre incontri musicali, attraverso i quali si ripercorreranno “istanze e passioni degli anni ’70, una straordinaria stagione di impegno civile e di audaci sperimentazioni artistiche (…)
[adrotate block="7"]


Gli appuntamenti

[eventlist]

News


In evidenza

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Videoclip n. 18 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica

Questo videoclip tratta una delle fioriture più utilizzate, nel repertorio classico e non solo, ovve[...]

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Come mare squarciato d'estate - Il futurismo musicale

Prima ancora che lo facesse Walt Disney, lo avevano già fatto i futuristi. No, non animare disegni. [...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]

[adrotate block="8"]

Concorsi/Festival

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

Daniela Spalletta, orgoglio del jazz italiano nel mondo

La talentuosa cantante siciliana seconda al “Sarah Vaughan International Jazz Vocal Competition 2019[...]

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

S&M Festival “Città di Spoleto”, il racconto ...

Il sorriso delle madri non ha lingua. Nonostante gli usi e i costumi differenti riescono a comprende[...]

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Cala il sipario sul VII Concorso Pianistico Internazionale: Gran finale al Caio Melisso

Concluso Domenica 24 Novembre 2019 al Teatro Caio Melisso il VII Concorso Pianistico Internazionale [...]