L’Archivio sonoro della Campania è la nuova tappa del progetto di trasposizione in digitale del patrimonio espressivo e musicale che ha già interessato diverse regioni italiane, tra cui l’Umbria (…)
“Festa Umbra. Canti e balli della tradizione” e “Filomè. Ballate, storie e stornelli umbri” sono i titoli degli album dei Sonidumbra, gruppo di ricerca sulle musiche popolari della regione (…)
È appena uscito, per le edizioni Egea, il volume volume "D'altro Canto. Scenari contemporanei della musica popolare umbra", a cura di Daniele Cestellini, Antonello Lamanna e Giancarlo Palombini (…)
L’Orchestra è caratterizzata da strumenti della tradizione popolare (organetti, fisarmoniche, ciaramelle, fiati, tamburelli) e composto da una ventina di giovani strumentisti e cantanti (…)
Nel 1956 e nel 1958, nella prospettiva di una ricerca basata su metodi scientifici di raccolta dei dati etnomusicali, Diego Carpitella coprì, insieme a Tullio Seppilli diverse aree dell’Umbria (…)
Ultimo concerto della stagione per il Teatro Cucinelli che chiude in bellezza con l'Accademia Hermans, la voce della Soprano Roberta Mameli e la musica di Vivaldi. Sabato 11 Maggio, ore 21 (...)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...