Originariamente i nostri strumenti erano rivolti per lo più alla musica folk, al musette e alla musica da ballo. Oggi il mercato italiano ha un po’ rallentato (…)
La mia formazione è stata veramente eterogenea. A 7 anni ho cominciato a suonare la fisarmonica seguendo la passione di mio nonno che era legata al folklore, poi mi sono avvicinato al (…)
Padronanza tecnica di rara fattura, invidiabile intonazione, impeccabile gestione e sostegno del diaframma, nonchè un’elogiabile agilità di fraseggio. Queste caratteristiche...
La manifestazione, organizzata con il patrocinio del Comune di Sassari e dalla Regione Autonoma della Sardegna assessorato alla Pubblica Istruzione,...
Pur restando aderenti al nostro personale e soggettivo immaginario sonoro, appare difficile non sorprendersi e non emozionarsi dalla musica raffinata...