Un viaggio a Londra insieme al fisarmonicista Romano Viazzani
Origini italiane per Romano Viazzani che oggi vive a Londra. Moltissimi e disparati gli impegni che lo legano alla musica: concerti, spettacoli in teatro, cabaret e l’insegnamento (…)
Browsing yearly archive
Origini italiane per Romano Viazzani che oggi vive a Londra. Moltissimi e disparati gli impegni che lo legano alla musica: concerti, spettacoli in teatro, cabaret e l’insegnamento (…)
Siamo a New York, nel Greenwich Village, e l’etnomusicologo di Austin invita nel suo appartamento cantanti e musicisti per delle session informali che oggi hanno un valore storico ineguagliabile (…)
Debashish Bhattacharya, virtuoso indiano della chitarra slide, ha un approccio world alla musica, che è ben rappresentato dalla frase: per un musicista di sostanza, l’unico limite è il cielo (…)
… Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare (…)
Mastering Accordion Technique rappresenta un nuovo approccio all’uso della fisarmonica, basato sella Tecnica Alexander. E’ una guida pratica utile per gli student di fisarmonica ma anche per I concertisti e gli insegnanti (…)
La grande fiera di Francoforte saluta Musikmesse, l’evento internazionale dedicato alla musica. Già fissate le date per il prossimo anno. L’appuntamento è dal 12 al 15 Marzo 2014 (…)
Secondo posto alla Coupe Mondiale, molti obiettivi raggiunti e intere giornate dedicate allo studio. Oggi il giovane Samuele Telari si definisce un aspirante musicista dalla vita frenetica (…)
Per i cinquant’anni di carriera, tra la fine del 2012 e l’inizio del 2013, i Rolling Stones hanno messo in moto una grande macchina organizzativa, realizzando dischi, film, libri e concerti (…)
L’etnomusicologo Marco Lutzu e il regista Francesco Casu hanno curato la prima opera enciclopedica multimediale della musica tradizionale sarda, composta da 16 volumi, 9 DVD e 7 CD originali (…)
È uscito L’isola di legno, il disco dei dieci anni di attività dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il gruppo multietnico coordinato da Mario Tronco, pianista della Piccola Orchestra Avion Travel (…)