V Edizione “Naxos Winter Camp 2015”… Emozioni uniche!
Si è conclusa con grandissimo successo la quinta edizione del “Naxos Winter Camp” di Giardini Naxos, che racchiude in se “Riviera Ionica Festival” e Premio Musicale Internazionale “A. Longo” (…)
Browsing monthly archive
Si è conclusa con grandissimo successo la quinta edizione del “Naxos Winter Camp” di Giardini Naxos, che racchiude in se “Riviera Ionica Festival” e Premio Musicale Internazionale “A. Longo” (…)
Il Quinteto Porteño, nasce nel 2006 con l’intento di esplorare e studiare il tango argentino, con particolare riguardo per la musica del grande compositore Astor Piazzolla (…)
Il 22 Gennaio, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica sito in Piazza Mariotti 2, si terrà il concerto inaugurale dell’Anno Accademico 2014-2015 del Conservatorio di Musica di Perugia (…)
Domenica 8 febbraio, all’ex mattatoio Testaccio-Pelanda Factory, si svolgerà una serie di incontri per affrontare temi relativi alle musiche indipendenti e alle musiche tradizionali in Italia (…)
Appena uscito un cofanetto di due dischi, dove sono convogliate le musiche di artisti straordinari del panorama folk e indie rock americano, registrate nel 2013 alla New York City’s Town Hall (…)
Si potrebbe pensare che un quartetto di due violoncelli e due pianoforti sia non solo raro e insolito ma perfino bizzarro: non la pensa così Giovanni Sollima, vulcanico compositore (…)
Il titolo dell’album è “Lost on the river”, è composto di venti tracce, è suonato dai migliori musicisti della scena indie e new folk internazionale, coordinati dal produttore T Bone Burnet (…)
La parola – Surréalisme – la inventa Apollinaire nel 1917, ma, qualche anno dopo, André Breton, fondando l’omonimo movimento, se ne approprierà per usarla in tutt’altra accezione (…)
Conosciutissimo anche da chi di Tango non se ne intende molto, l’eclettico Astor Piazzolla aveva un carattere molto particolare, era polemico e provocatore un po’ come tutti i geni (…)
L’evento è uno dei più longevi del nostro paese e si configura come un’occasione straordinaria per immergersi nello scenario contemporaneo delle musiche per aerofoni tradizionali e non solo (…)