All’Auditorium l’evento “Carmina Burana nella tradizione popolare”
Sabato 1 agosto, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà “Carmina Burana nella tradizione popolare. Concerto per coro, due pianoforti, percussioni, strumenti (…)
Browsing yearly archive
Sabato 1 agosto, all’Auditorium Parco della Musica di Roma, si svolgerà “Carmina Burana nella tradizione popolare. Concerto per coro, due pianoforti, percussioni, strumenti (…)
Tutto pronto per la 48ma edizione del Festival delle Nazioni dedicata all’Austria. Il programma degli eventi in programma dal 25 agosto al 5 settembre 2015 a Città di Castello (PG) (…)
Venerdì 7 Agosto, nelle chiese del territorio di Camugnano (BO), si terrà un concerto itinerante di musica antica diviso in 5 parti che vedrà tra i protagonisti anche Giorgio Dellarole (…)
Una grande festa popolare dedicata alle danze e ai canti della tradizione popolare siciliana e italiana. Una lunga notte segnata dai ritmi e dai suoni della Taranta (…)
Il Metodo per armonica a mantice rappresenta la prima testimonianza del genere in Italia. L’autore, Giuseppe Greggiati, è un sacerdote operante nel mantovano, vissuto tra il 1793 e il 1866 (…)
Continua inarrestabile l’ascesa, tra le hit degli emergenti, della giovane band valdostana in quello che sembra un percorso destinato ad una consacrazione definitiva (…)
Il sottotitolo della rassegna, giunta alla XI edizione, è “culture e musiche migranti” e l’intera programmazione, non solo musicale, sta dentro a questo binomio ampiamente evocativo ed inclusivo (…)
Grande successo per la 9° edizione del “Festival International de l’Accordéon”, svoltosi a Lorraine, una regione nel nord-est della Francia, dal 3 al 5 Luglio (…)
Root jazz, blues e alcune declinazioni più spettacolari della tradizione jazz. Le formazioni variano e l’approccio è quello estemporaneo che determina anche le performance di alcune delle star (…)
Folkest è uno dei festival più vitali del nostro paese. Si caratterizza per uno sguardo ampio e inclusivo sulle musiche popolari e gli artisti che le interpretano. In Friuli fino al 27 luglio (…)