Lezione n. 5 – Lo “stile frescobaldiano”
L’interpretazione delle opere di Frescobaldi risulta piuttosto complessa; bisogna innanzitutto conoscere bene il suo stile, ma prima è necessario assaporare il suono dell’organo antico italiano (…)
Browsing yearly archive
L’interpretazione delle opere di Frescobaldi risulta piuttosto complessa; bisogna innanzitutto conoscere bene il suo stile, ma prima è necessario assaporare il suono dell’organo antico italiano (…)
Sempre più intensa l’attività concertistica del M° Massimiliano Pitocco, docente di Fisarmonica presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma. In questi giorni è a Monaco di Baviera (…)
La 68° edizione della Coupé Mondiale, disputatasi quest’anno a Turku in Finlandia, si chiude con il trionfo del russo Lev Lavrov allievo del M° Viacheslav Semionov, ma a sorridere sono anche (…)
Sarà organizzata alle Officine Cantelmo di Lecce il 16, 17 e 18 ottobre la nuova edizione di FolkBooks, rassegna dedicata alla letteratura folk. In programma concerti, presentazioni e incontri (…)
La sua città natale, il mare, gli affetti, l’infanzia. E poi la natura, l’attualità, le partite di calcio. Questi sono i temi cari a Umberto Saba, tra i maggiori poeti del Novecento (…)
Il duo pianoforte e fisarmonica Aiello – Biscardi si esibirà Mercoledì 14 Ottobre alle ore 19.00 a Ravello nell’ambito della stagione concertistica del Ravello Concert Society (…)
Pubblichiamo di seguito l’e-mail inviataci dall’Onorevole Raffaello Vignali con la proposta di legge finalizzata alla concessione di un contributo riservato agli allievi iscritti ai Conservatori (…)
Con la direzione artistica di Elena Ledda, si svolgerà, al Teatro Auditorium Comunale di Cagliari, la nuova edizione del “Premio Andrea Parodi”. L’unico in Italia dedicato alla world music (…)
Anche gli indiani amano la fisarmonica. Ne è la prova il grande successo ottenuto dal Maestro Mirco Patarini nel suo recente tour nelle città di Calcutta e Pune, dove ha tenuto ben tre concerti (…)
Ironica, colta, curiosa, al punto che l’intervista si trasforma in una lunga chiacchierata, non confinata soltanto all’ambito musicale ma, forse per la formazione ampia dell’intervistata (…)