“Isteria e sortilegio” – 2° parte
Nel 1966, alla ricerca di fonti d’ispirazione per le proprie composizioni, Pierre Boulez s’interessa al poema Tutuguri, il rito del sole nero di Artaud, esito anch’esso del viaggio in Messico (…)
Browsing monthly archive
Nel 1966, alla ricerca di fonti d’ispirazione per le proprie composizioni, Pierre Boulez s’interessa al poema Tutuguri, il rito del sole nero di Artaud, esito anch’esso del viaggio in Messico (…)
Metriche dispari accattivanti e strutture armoniche complesse rappresentano i due punti cardine di Che fine ha fatto il signor Bowman, la nuova realizzazione discografica di Giovanni Benvenuti (…)
La musica dell'”Orlando Furioso” a 500 anni dalla prima edizione del poema di Ariosto e un omaggio a Erik Satie sono alcuni degli appuntamenti di spicco della stagione della IUC a febbraio (…)