“Che Schönberg mi perdoni” (2° parte)
“La musica” – ha detto Walt Disney – “possiede un grande potere. Potete trovarvi nel buio di un cinematografo ad assistere, vostro malgrado, a una scena da film monotona e ripetitiva; ma, nel (…)
Browsing monthly archive
“La musica” – ha detto Walt Disney – “possiede un grande potere. Potete trovarvi nel buio di un cinematografo ad assistere, vostro malgrado, a una scena da film monotona e ripetitiva; ma, nel (…)
Atmosfere surreali, a tratti larvatamente inquietanti, corroborate da un mood criptico. Elements è la nuova creazione discografica firmata Pat Battstone Sextet, singolare formazione costituita (…)
Punto di attrazione degli stranieri sono a Pesaro, insignita dall’Unesco del titolo di “città della musica”, oltre al ROF (Rossini Opera Festival), certamente il Conservatorio Statale Rossini (…)
È stato in qualche modo quest’anno un concerto “rossiniano”, con sfondo anche pesarese, quello tradizionalmente organizzato per il Natale dal Senato della Repubblica: per la presentazione (…)
Fisarmonicista e bandoneonista, Simone Marini è un musicista abruzzese che si sta notevolmente distinguendo, anche come docente, grazie ad una schiera di eccellenti insegnanti che ne hanno (…)
Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole…. Mai frase fu più veritiera ed esplicativa per riassumere al meglio il primo lavoro discografico del duo (…)
Un maliardo continuum fra tradizione e modernità, che nasce dall’idea di attingere dal prezioso e inesauribile patrimonio storico jazzistico come punto di partenza, per poi intraprendere (…)
È recentemente uscito in una nuova edizione, per i tipi della Youcanprint Self-Publishing, il libro “La fisarmonica da concerto e il suo repertorio”. Scritto da Paolo Picchio – noto musicologo (…)
Tradizionale appuntamento con la rassegna “No(t)te di Natale nel Borgo Magenta“ curata dal chitarrista Roberto Porroni. Ad aprire i battenti, martedì 18 dicembre nella chiesetta di Santa (…)
Un altro successo per il musicista Spoletino che si conferma uno dei più attivi e poliedrici fisarmonicisti italiani. Dopo essersi aggiudicato il 1° Premio al concorso “Città di Castelfidardo” (…)