“Che Schönberg mi perdoni” (1° parte)
La serata è solenne. Il pubblico è quello delle grandi occasioni. Dalle quinte, un occhio indiscreto scruta, segretamente, la sala ormai piena. È il momento di iniziare. Per l’ultima volta (…)
Browsing yearly archive
La serata è solenne. Il pubblico è quello delle grandi occasioni. Dalle quinte, un occhio indiscreto scruta, segretamente, la sala ormai piena. È il momento di iniziare. Per l’ultima volta (…)
Come di consueto, il Circolo Culturale Folkloristico “Francesco Bande” riproporrà, anche quest’anno, l’appuntamento annuale con il concerto folklorico “Ammentos de … Nadale”, evento che sarà (…)
Penultima giornata di prove per i musicisti iscritti al 6° Concorso Pianistico “Città di Spoleto”. Ieri, ad esibirsi, sono stati gli iscritti alle categorie B – C – D; tanti giovani pianisti di (…)
Terzo giorno di audizioni con i concorrenti del Concorso Pianistico Internazionale iscritti alla categoria E (nati dal 1999 in poi). Il primo classificato, con 98 punti su 100, è stato il (…)
Secondo giorno di audizioni a Spoleto per i concorrenti iscritti al Concorso Pianistico Internazionale. Oggi è stata la volta dei candidati della categoria G e, ancora una volta, come nella (…)
Giornata inaugurale per la X edizione di Strumenti&Musica Festival con i concorrenti della categoria F (nati dal 1996 in poi) iscritti al Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” (…)
Le Marche, un milione e quattrocentomila abitanti circa, dispongono di 730 organi “storici” più una cinquantina circa di moderni. La Cina, un miliardo e trecento milioni di abitanti, ha più o (…)
Il Conservatorio Statale “Gaetano Braga” di Teramo … apre alla fisarmonica! Un’idea del Direttore M° Federico Paci che da anni stava valutando l’opportunità di istituire il corso in virtù (…)
Giornata inaugurale del 6° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE” Città di Spoleto”, Mercoledì 21 Novembre, con la prova dei musicisti iscritti alla cat. F (nati dal 1996 in poi). Le audizioni (…)
Fisarmonicista, pianista e compositore, Alfredo Di Martino è un musicista profondamente interessato a una pletora di generi musicali, segno, questo, di una sete di conoscenza e curiosità che (…)