Videoclip n. 16 sulla tecnica della Fisarmonica Diatonica
Da questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica ci occupiamo dei cosiddetti “abbellimenti”, ovvero quelle fioriture della linea melodica, che possono rientrare negli aspetti tecnici (…)
Browsing yearly archive
Da questo nuovo videoclip sulla fisarmonica diatonica ci occupiamo dei cosiddetti “abbellimenti”, ovvero quelle fioriture della linea melodica, che possono rientrare negli aspetti tecnici (…)
Un progetto di musica “mestiza” e transoceanica: Ayom è “il Signore della musica” che abita nel suono del tamburo e che, con diversi nomi, è comune a molte culture del mondo. La sua forza (…)
Giro il mondo portando la fisarmonica sulla schiena ormai da 40 anni, ma ricevere un premio qui ha un sapore speciale: chi fa musica con questo strumento cresce con il suono e il mito di (…)
Tutti idonei i partecipanti della Selezione Nazionale CIA tenutasi a Spoleto oggi 18 Giugno e indetta dall’Associazione Culturale IAC per la fase finale della Coupe Mondiale a Shenzhen (…)
L’associazione “Amici della Fisarmonica del Friuli Venezia Giulia”, con il patrocinio del Comune di Udine, celebreranno nel capoluogo friulano il giorno 22 Maggio una giornata in memoria del (…)
L’intensa attività dell’Istituto Culturale turco a Roma (Yunus Emre Enstitüsü) si è arricchito, per la solerte e feconda iniziativa della sua direttrice Sevim Aktas,di un ulteriore attraente (…)
Alcune delle più significative perle compositive autografate da Sting, irrefutabilmente uno fra i più grandi cantautori al mondo degli ultimi 40 anni, reinterpretate raffinatamente in chiave (…)
Si terranno domani a Spoleto nel Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi le Selezioni Nazionali dei fisarmonicisti per la fase finale della 72° Coupe Mondiale CIA in programma a Shenzhen (…)
Sta per partire la settantesima edizione della manifestazione più importante del maggio sassarese: la “Cavalcata sarda”. L’evento venne organizzato per la prima volta nel 1711 da dei nobili (…)
Masterclass di Fisarmonica nei giorni 29, 30 e 31 Agosto a Villalta di Fagagna con il M° Adolfo Del Cont, docente di fisarmonica al Conservatorio Statale di musica “J. Tomadini” di Udine (…)