Falsa mitologia tanghistica (prima parte)
A differenza dei libri gialli, in cui è fondamentale non svelare il colpevole, in questo caso possiamo iniziare subito da uno dei colpevoli di una certa falsa mitologia che si è sedimentata nel (…)
Browsing monthly archive
A differenza dei libri gialli, in cui è fondamentale non svelare il colpevole, in questo caso possiamo iniziare subito da uno dei colpevoli di una certa falsa mitologia che si è sedimentata nel (…)
40” KlangRoom nasce dall’esigenza di ricreare il nostro spazio musicale, utilizzando in maniera costruttiva i mezzi a nostra disposizione durante l’isolamento. La volontà è quella di creare (…)
Kosmos IV propone repertorio della tradizione europea che spazia dai canti infantili alle musiche di danza e alle musiche rinascimentali, eseguibile con qualunque tipo di tastiera, sia a note (…)
Intarsi armonici e ritmici di ottima fattura, espressi con sceltezza comunicativa e personalità stilistica. Changing Shapes è il nuovo lavoro discografico a cura di un fulgido talento del (…)
Il MASTER secondo livello in Interpretazione della musica contemporanea è il più importante diploma di specializzazione esistente in Italia e in Europa. Si può accedere esclusivamente dopo un (…)
Andreas Nebl: curiosity and innovation to grow artistically
(Below the English version of this article)
Per quest’anno chiamiamola “Giornata del Lavoratore” più che “Festa del lavoro”. Si festeggia chi c’è. Mentre il lavoro è in gran parte drammaticamente assente in questo periodo di sciagurata (…)
Scavare fra i meandri dell’anima fino a carezzarla, a coccolarla come una mamma coccolerebbe il proprio figlio in tenera età, attraverso un’amorevolezza e un ardore comunicativo che fanno salire (…)
Il nostro viaggio alla scoperta di Kosmos ci conduce ora al terzo volume, utilizzabile con tutti i tipi di strumento (si veda il primo articolo di questa serie) dagli allievi da circa undici (…)