Astor Piazzolla: Centenario della nascita di un genio
Come è accaduto a molti dei grandi innovatori, anche Astor Piazzolla ha pagato un caro prezzo al suo desiderio di cambiare la tradizione, fino a essere definito “l’assassino del Tango” da chi (…)
Browsing monthly archive
Come è accaduto a molti dei grandi innovatori, anche Astor Piazzolla ha pagato un caro prezzo al suo desiderio di cambiare la tradizione, fino a essere definito “l’assassino del Tango” da chi (…)
Progetto discografico totalmente autoprodotto, la tracklist di questo CD consta di undici brani, fra cui Oblivion (Astor Piazzolla – solo strumentale), Que Sera, Sera (Ray Evans-Jay Livingston) (…)
Un tourbillon di colori, suoni e atmosfere provenienti da ogni angolo del globo terracqueo, animato da un profondo afflato. Ioanna Music Company è la nuova creatura discografica dell’ (…)
Passiamo ora ad esaminare il caso della fisarmonica. Prendiamo in considerazione una fisarmonica con tre giochi di ance e cioè il registro da 16’, quello da 8’ e quello da 4’. Nella fisarmonica (…)
L’armonica a bocca è uno strumento aerofono, ormai popolare in tutto il mondo, che arriva in Sardegna tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, come altri strumenti oltremodo (…)
1° Festival della Fisarmonica a Prato, sabato 11 settembre 2021 presso il “Circolo La Libertà” (via Pistoiese 659), organizzato dall’azienda Tiranti Fisarmoniche di Castelfidardo (AN). Il (…)
Si è appena conclusa la manifestazione ideata e organizzata da Associazione MusicaeArtisti in collaborazione con il Comune di Lanzo e Piemonte dal Vivo: successo di pubblico e grande (…)