Browsing yearly archive

2021

Barabàn

Una storia che parte da lontanissimo, dal 1982. Una ricerca “sul campo” che diventa recupero della tradizione (soprattutto quella contadina dell’Italia settentrionale), un’attitudine alla (…)

I cinque del bandoneón (3 ͣ parte)

Un aspetto che contraddistingue molti dei pionieri della Storia del tango è quello di non avere avuto la possibilità di accedere a una completa istruzione di base, perlomeno in gioventù; (…)

Lo swing di oggi

Altosassofonista romano ben saldo nella tradizione del jazz storico, dotato di un fraseggio agile, versatile e assai trascinante, Vittorio Cuculo pubblica il suo secondo lavoro discografico (…)

Il confronto attraverso le idee altrui

Jörgen Sundeqvist è un fisarmonicista onnivoro, curioso, totale, sempre aperto al confronto e al dialogo, in quanto lui crede fermamente che attraverso lo scambio di idee si possa crescere e (…)

L’«Io diviso» di Gian Carlo Menotti

Compositore o librettista? Musicista o inventore – e direttore – di manifestazioni culturali? Didatta o regista? Italiano o americano? Riservato o «salottiero»? Talent scout o demolitore di artisti? Abile diplomatico per (…)