Browsing yearly archive

2021

La musica secondo Bonaparte

Napoleone fu davvero un appassionato di musica? O, piuttosto, intuì che la musica, al pari e più di altre espressioni artistiche, poteva costituire un formidabile strumento, funzionale (…)

Folli per la musica

Il nostro viaggio attorno alla galassia del folk nostrano questa volta approda in Umbria, una regione che vanta la presenza di festival importanti come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi (…)

Un melting pot dagli echi ancestrali

Una variopinta tavolozza di colori che rapisce l’attenzione e conquista all’istante, derivante da una succulenta commistione di stilemi e maliarde sonorità volti a evocare immaginifici paesaggi (…)

World Accordion Day

Il 6 maggio 1829 Cyrill Demian (1772–1849), un organista e pianista di origine armena, accompagnato dai suoi due figli Karl e Guido, depositò il brevetto (approvato poco tempo dopo, il 23 maggio 1829) (…)

“Sos tumbarinos”

Il tamburo di Gavoi, chiamato “Su tumbarinu de Gavoi” è uno strumento appartenente alla tradizione musicale della Sardegna e, secondo il sistema di classificazione Hornbostel-Sachs, si colloca (…)