Browsing yearly archive

2023

Una lingua comune

La prima parola che viene in mente, anche solo scorrendo l’indice di Buzzati in musica. L’opera italiana nel dopoguerra di Luciano Chailly (Curci, 2022) è ricchezza. Parola confermata dalla (…)

Ennio – Gianni Ventola Danese

Una selezione di composizioni di Ennio Morricone interpretate ed elaborate alla fisarmonica diatonica. Perché? Le risposte sono tante, in primo luogo perché la musica di Morricone è un centro di (…)

Il poetico “canto” della Lanterna

Un appassionato e appassionante viaggio nelle pietre miliari autografate dai più grandi cantautori genovesi, o comunque facenti parte della “scuola cantautorale genovese”, che il nostro Paese (…)

Storie d’incontri

Domenica 5 Febbraio alle ore 18, presso la Sala della Musica “Marchesini” in via Bruno Buozzi 78 a Castiglione del Lago (Pg), Manuel Magrini e Federico Gili dialogheranno, improvviseranno e (…)

Adottare ancora il futuro

L’anno è appena iniziato per il Nuovo C.D.M.I., mentre quello appena concluso porta a compi-mento due cicli di attività programmate nell’ambito del progetto-manifesto Adotta il Futuro!, con la guida (…)

Un mantice per Faber

Correva l’anno 1999 quando l’Italia della musica fu colpita da un terribile lutto: Fabrizio De André passò a miglior vita esattamente l’11 gennaio di quell’anno, lasciando un vuoto incolmabile (…)