Iconoclastia stilistica per organetto ed elettronica
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà non è proprio così, perché oggigiorno viene utilizzato per esplorare territori (…)
Browsing monthly archive
L’organetto, nell’immaginario collettivo, è considerato uno strumento solo legato alla musica popolare. In realtà non è proprio così, perché oggigiorno viene utilizzato per esplorare territori (…)
Martedì 30 aprile alle ore 21.00, nella splendida cornice del Mulino del Ronzone a Vinci (FI), in occasione dell’apertura della nuova rassegna di musica e arte MULINO D’ARTE, avremo il piacere (…)
È sempre con una certa trepidazione che mi accingo ad affrontare ogni nuova pubblicazione di Alessandro Zignani. Innanzitutto, perché riserva, ogni volta, delle interessanti sorprese; e poi (…)
Il mood ancestrale del folk, quello che profuma di terra, mare e sole che si unisce in modo simbiotico con sonorità contemporanee, “2.0”, dal gusto futuristico, per offrire una prospettiva (…)
Primo appuntamento jazz nel cartellone della 43esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Nato in collaborazione con Festa di Scienza e Filosofia – una lunga e consolidata (…)
Romano Viazzani è un fisarmonicista e compositore dalle mille risorse. Molto attivo come concertista, ma anche in ambito cinematografico, televisivo e teatrale, Viazzani spazia con naturalezza (…)
Sono particolarmente grato a Roberta Vacca per questa intervista perché, oltre alle risposte “tecniche” alle mie domande, mi ha (ci ha) concesso di conoscere una parte delle sue emozioni più (…)