“Un geniale cialtrone, un po’ poeta”
Anche se c’è chi lo nega (o lo difende), sempre di più si fa un gran parlare della regia (e dei registi) del teatro d’opera. Con il rischio, a volte, di dimenticare gli «altri» protagonisti (…)
Browsing monthly archive
Anche se c’è chi lo nega (o lo difende), sempre di più si fa un gran parlare della regia (e dei registi) del teatro d’opera. Con il rischio, a volte, di dimenticare gli «altri» protagonisti (…)
Fisarmonicista di lunghissima esperienza, storico docente di fisarmonica fra i più apprezzati in Italia e all’estero, Sergio Scappini è un musicista all’avanguardia, sempre incline all’innovazione. (…)
Le note del Wow Folk Festival introducono una stagione solare e piena di musica. Giunto alla settima edizione su iniziativa dell’assessorato alla cultura che ne ha intercettato il valore (…)
Le Associazioni A.M.I.SA.D. e “Il Faro Pietro Fusaro”, in collaborazione con gli “Amici della Musica” di San Benedetto del Tronto organizzano la 1^ Edizione del Premio “Il Faro-Pietro Fusaro” (…)
Sentieri sonori che profumano di Mediterraneo, nel segno dell’essenzialità, dove la melodia è linfa vitale. Cyclops è la nuova creatura discografica del pianista, batterista, percussionista e (…)
Poster è un brano scritto da Claudio Baglioni e Antonio Coggio, pubblicato dalla RCA nel 1975. Il prossimo anno raggiungerà il mezzo secolo di vita e tutto questo tempo trascorso è stato (…)
L’edizione 2024 del festival, sotto la sapiente Direzione Artistica di Stefano Zenni, ha confermato ed ampliato il successo di critica e pubblico dell’anno scorso. Undici giorni di concerti ed (…)
“Premio Mario Guidi” al chitarrista ventiseienne Simone Sansonetti nell’ambito della 43esima Stagione Concertistica degli Amici della Musica di Foligno. Con la cerimonia di consegna si è anche (…)