La Signora del Festival
La chiamano la “Signora del Festival”. Si tratta di Paola Pierangeli Tittarelli, presidente dell’associazione Amici del Rossini Opera Festival. E della Signora ha tutti i tratti: gentile (…)
Browsing yearly archive
La chiamano la “Signora del Festival”. Si tratta di Paola Pierangeli Tittarelli, presidente dell’associazione Amici del Rossini Opera Festival. E della Signora ha tutti i tratti: gentile (…)
Il Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo (PIF) si appresta a celebrare il mezzo secolo di storia con alcuni dolorosi tagli effettuati al programma iniziale per motivi (…)
Da sempre affascinato dalla fisarmonica, strumento dalle straordinarie potenzialità espressive, ho anche avuto l’onore di dirigere l’Orpheus Awards, un prestigioso premio della critica dedicato (…)
Il mantice del bandoneon che abbraccia gli ottantotto tasti del pianoforte per dar vita a suggestioni dense di fascino, visceralità, passionalità e interiorità nel segno del tango argentino. (…)
Il Festival della Fisarmonica di Tianjin è il più importante appuntamento annuale per le migliori scuole cinesi di questo strumento. Ogni anno, nella vivace città portuale, a due ore da Pechino (…)
Spesso, trovare in un musicista una sintesi perfetta fra notevole padronanza strumentale e alta intensità comunicativa è un’impresa ardua. Questo perché, purtroppo, in molti casi manca il (…)
L’Associazione “Gli Amici dell’Organetto” a.p.s. di Corvaro di Borgorose, in collaborazione con l’A.M.I.SA.D. di Maiolati Spontini, il C.D.M.I. “Giachino Rossini” di Recoaro Terme e (…)
Le imponenti mura del Castello Piccolomini hanno fatto da cornice a uno degli eventi musicali più suggestivi dell’estate italiana: il concerto delle 100 fisarmoniche, un’iniziativa unica nel (…)
Fisarmonicista elegante, dal tocco delicato, brillante nella cura della dinamica, Gabriele Antonelli è un musicista di grande esperienza e talento. Nella sua visione della musica l’aspetto (…)
Per questa intervista ci spostiamo in Veneto, per l’esattezza nel trevigiano, dove incontriamo i Barbapedana. Inizialmente dediti al repertorio tradizionale veneto, spinti dalla voglia di (…)