I bravi docenti della “Città della Musica”
Debbo un convinto e forte grazie ai Direttori ed ai Docenti del Conservatorio Statale Rossini per l’apporto didattico e gli approfondimenti scientifici che nel corso degli anni hanno qualificato (…)
Browsing author
Debbo un convinto e forte grazie ai Direttori ed ai Docenti del Conservatorio Statale Rossini per l’apporto didattico e gli approfondimenti scientifici che nel corso degli anni hanno qualificato (…)
A commento dell’intervento dell’ambasciatore Giorgio Girelli, presidente del Conservatorio Statale “Rossini”, in tema di musica sacra con il quale si è aperto a Pesaro il convegno sul (…)
In tempi di forte “magra” per la carta stampata il progetto di potenziare il periodico “Nuovo Amico” delle diocesi di Pesaro, Urbino e Fano è davvero coraggioso. E pure convincente, se per (…)
Celebrazione di anniversari, commemorazioni varie certamente in Italia non difettano. Talvolta sono furbescamente funzionali alla immagine di chi le promuove, ma talaltra corrispondono ad (…)
A dieci anni dalla scomparsa del grande tenore Luciano Pavarotti e nel giorno in cui ricorreva il suo compleanno, il Comune di Pesaro ed il Conservatorio Statale Rossini hanno dedicato (…)
Dal 6 settembre prossimo la spiaggia antistante la villa di Luciano Pavarotti alle pendici del colle San Bartolo, a Pesaro, non sarà più un litorale anonimo, ma acquisirà la denominazione di (…)
In occasione della Festa del Lavoro il Conservatorio Statale di Musica “Rossini” ha rinnovato sentimenti di vicinanza e solidarietà ai lavoratori e non ha voluto mancare, anche se in data (…)
Arturo Toscani, nel giorno della sua nascita avvenuta 150 anni fa, è stato ricordato a Pesaro. Nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio di Amministrazione del Conservatorio Rossini ha (…)
Ricordarci ogni tanto che siamo italiani, che dovremmo essere una comunità coesa, sensibile a un civismo sorretto da forti valori condivisi è terapia cui ricorrere con maggior frequenza, specie (…)
È venuto meno sul campo, questo mite eroe della musica. Quasi che, incontrando difficoltà (che ci auguravamo temporanee) nel dirigere, la vita non avesse più senso. Aveva tenacemente voluto (…)