Browsing author

Mirco Patarini

World Accordion Day

Il 6 maggio 1829 Cyrill Demian (1772–1849), un organista e pianista di origine armena, accompagnato dai suoi due figli Karl e Guido, depositò il brevetto (approvato poco tempo dopo, il 23 maggio 1829) (…)

Giorgio Dellarole: un musicista moderno appassionato di musica antica

Giorgio Dellarole è un artista particolare. Docente di fisarmonica presso l’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta concertista di grande talento ed esperienza che ha esplorato tutte le epoche musicali, non ha mai nascosto la sua passione per la musica antica e, da qualche tempo, si dedica sempre più in profondità allo studio di questo repertorio, […]

Le mille sfaccettature di Corrado Rojac

Corrado Rojac, concertista, compositore e insegnante. Un altro grande artista dalle mille sfaccettature, anche lui cresciuto e formatosi negli anni in cui la fisarmonica viveva forse, almeno in Italia, il suo più radicale momento evolutivo, quando mille dubbi minavano la serenità degli studenti, dubbi legati alle tecniche, agli strumenti, ai differenti sistemi ed alle varie […]

Raymond Bodell: il nuovo presidente CIA

Nato nel 1960, Raymond Bodell ha iniziato lo studio della fisarmonica all’età di cinque anni. Ha ottenuto i tre diplomi della British College of Accordionists all’età di 17 anni, partecipando con successo a vari festival internazionali e continuando i suoi studi in Francia sotto la guida di Jacques Mornet. Già direttore del Dipartimento Musicale alla […]