Browsing author

Sergio Macedone

Il paradiso perduto dell’umanità

Che siate appassionati di musica (ovvio, altrimenti non leggereste questo giornale), di storia del Novecento o di buona narrativa, questo libro di Giuseppina Manin fa per voi. Se, poi, amaste (…)

Gli altri mondi di Giacomo Puccini

Potremmo affermare, senza il timore di essere smentiti, che Giacomo Puccini fu autore «totale» delle proprie opere. È vero che ogni musicista, nella fase compositiva e creativa, interloquisce (…)

Où est l’amour?

Nonostante il mio manifesto interesse per la musica colta del secondo Novecento (i “miei venticinque lettori” l’avranno, probabilmente, notato), ammetto che, prima di avere tra le mani il libro di Giovanni Battista Boccardo (…)

Samuele Telari, tra rigore e trasporto

Quei pochissimi, tra i lettori di “Strumenti&Musica”, che non conoscessero ancora Samuele Telari troveranno di che documentarsi abbondantemente sulle pagine del nostro giornale, che ne segue (…)

La lunga notte della musica

Tra il settembre del 1938 e il luglio del 1943, lo Stato fascista emana oltre centosettanta norme contro i cittadini ebrei. A queste si devono aggiungere i provvedimenti promulgati dalla (…)

L’inammissibile oblio

Per fortuna che a proteggere la musica sono state scelte due figure femminili! Euterpe per la cultura classica, Santa Cecilia per quella cristiana. Altrimenti chi mai si rammenterebbe (…)