L’inammissibile oblio
Per fortuna che a proteggere la musica sono state scelte due figure femminili! Euterpe per la cultura classica, Santa Cecilia per quella cristiana. Altrimenti chi mai si rammenterebbe (…)
Browsing author
Per fortuna che a proteggere la musica sono state scelte due figure femminili! Euterpe per la cultura classica, Santa Cecilia per quella cristiana. Altrimenti chi mai si rammenterebbe (…)
Le “Sette parole” neotestamentarie e i sette movimenti dell’omonima partitura di Sofija Gubajdulina rappresentano altrettanti gradi del tormento di Cristo in Croce, fino alla Redenzione (…)
Quest’anno, il regalo di Natale che ho fatto a me stesso è stato la lettura dell’ultimo saggio di Enzo Restagno, dedicato a Claude Debussy. Quello che mi sono concesso, a dire il vero, è un (…)
Nel giro di un istante era nato l’amore per questo testo, nel giro di qualche ora la sua lettura era consumata. E non solo per il richiamo a Goffredo Petrassi. Tanti altri sono gli argomenti trattati, capaci di suscitare interesse (…)
Fin dalle prime battute della “Premessa”, anzi, fin dal titolo stesso di questo libro, ho pensato: “Speriamo che abbia un seguito! Speriamo che Camilla Testi ci proponga presto nuovi appuntamenti con le vicissitudini dei (…)
Il richiamo della fisarmonica torna a farsi sentire da Sofija Gubajdulina nel 1982. Stavolta, non si tratta di un brano per strumento solo. Al fianco di Fridrich Lips, scelto, ancora una (…)
Come gli “esami” di Eduardo De Filippo, anche le novità editoriali in campo musicale, per fortuna, “non finiscono mai”, nonostante le difficoltà in cui versa il settore. L’occasione del (…)
Nella vita di ogni essere umano gli incontri sono fondamentali, a volte capaci di provocare scelte importanti. In quella di un artista, poi, possono rivelarsi davvero determinanti (…)
Quanta autobiografia in questo In the Middle di Gabriel Barrett! Autobiografia dei sentimenti, soprattutto, di esperienze emotive che hanno segnato l’autore, che ne hanno stimolato la crescita (…)
Il nostro giornale ha già dedicato molto spazio ad Astor Piazzolla in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Pensavamo di non tornare più sull’argomento, ma, quando alla porta (…)