Browsing author

Sergio Macedone

“Qui si canta in altro modo”

Nel giro di un istante era nato l’amore per questo testo, nel giro di qualche ora la sua lettura era consumata. E non solo per il richiamo a Goffredo Petrassi. Tanti altri sono gli argomenti trattati, capaci di suscitare interesse (…)

Quel “crucco” di Mozart

Fin dalle prime battute della “Premessa”, anzi, fin dal titolo stesso di questo libro, ho pensato: “Speriamo che abbia un seguito! Speriamo che Camilla Testi ci proponga presto nuovi appuntamenti con le vicissitudini dei (…)

Il ruggito del bandoneón

Come gli “esami” di Eduardo De Filippo, anche le novità editoriali in campo musicale, per fortuna, “non finiscono mai”, nonostante le difficoltà in cui versa il settore. L’occasione del (…)

La vita in tutte le cose

Quanta autobiografia in questo In the Middle di Gabriel Barrett! Autobiografia dei sentimenti, soprattutto, di esperienze emotive che hanno segnato l’autore, che ne hanno stimolato la crescita (…)

Antropologia di Astor Piazzolla

Il nostro giornale ha già dedicato molto spazio ad Astor Piazzolla in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. Pensavamo di non tornare più sull’argomento, ma, quando alla porta (…)

La favola di Ciro

Non è un romanzo, ma nemmeno un saggio vero e proprio. Non un ritratto, ma schizzi, appunti, impressioni. E il linguaggio è quello letterario, non quello che ci si aspetta affrontando uno (…)