“Goethe è qui!” (2ª parte)
La lettera dell’aprile 1811, con la quale Beethoven aveva chiesto a Goethe, con grande umiltà, un giudizio sulle musiche di scena per l’Egmont (“Anche se fosse di biasimo sarà proficuo per me(…)
Browsing author
La lettera dell’aprile 1811, con la quale Beethoven aveva chiesto a Goethe, con grande umiltà, un giudizio sulle musiche di scena per l’Egmont (“Anche se fosse di biasimo sarà proficuo per me(…)
Un anno con Mozart, sottotitolo – non meno importante – Bach, Gershwin, Puccini e gli altri. Un brano musicale per ogni giorno dell’anno è una sorta di breviario musicale, che a qualcuno potrebbe evocare un analogo libro edito (…)
Il 2011 di Pauline Oliveros non si era esaurito con Octagonal Polyphony. Nello stesso mese di gennaio, in una sessione sostanzialmente senza soluzione di continuità con la precedente, e con (…)
Se, di fronte alla proposta di una nuova biografia di Beethoven, il lettore si chiedesse se non sia già stato detto tutto sul grande compositore, la mia risposta, nel caso specifico del testo (…)
Teplitz, luglio 1812. Ludwig van Beethoven sta trascorrendo un periodo di vacanza e di cura nella cittadina termale boema. Spera che quelle acque salutari possano aiutarlo nella cura contro la (…)
Il confronto con i “grandi” della storia e della cultura, anche se nell’invenzione letteraria, è sempre un compito arduo. Quando, poi, quel grande, quel gigante anzi, si chiama Ludwig van (…)
A duecentocinquant’anni dalla nascita, Ludwig van Beethoven incarna ancora la figura del musicista moderno in cui convergono – come mai prima, né dopo di lui – spiritualità, dolenti vicissitudini (…)
“Figlio e nipote d’arte”. Ludwig van Beethoven, che nasce a Bonn il 16 dicembre 1770, non deve nulla, però, né al nonno, né, tantomeno, al padre, tenore presso il coro dell’arcivescovo elettore (…)
Quattro compositori/esecutori per otto brani. Il risultato, tutt’altro che aritmetico, è Quartet For The End Of Space (Pohus, 2011). L’attività di Pauline Oliveros, nel 2011, non si esaurisce (…)
Spoleto, giovedì 26 novembre 2020. La conferenza stampa della neodirettrice Monique Veaute lancia un messaggio chiaro agli oltre sessanta giornalisti collegati su piattaforma: a partire dalla (…)