Quando il tango scorre nelle vene
Si innamorò del bandoneon grazie a suo nonno materno, seppur senza mai conoscerlo. Prima il pianoforte, poi il flauto e, anche per ragioni di cuore, appunto il bandoneon. Pablo Corradini è un (…)
Browsing author
Si innamorò del bandoneon grazie a suo nonno materno, seppur senza mai conoscerlo. Prima il pianoforte, poi il flauto e, anche per ragioni di cuore, appunto il bandoneon. Pablo Corradini è un (…)
Famosissimo in tutto il mondo soprattutto per Azzurro, divenuta negli anni una hit, quasi come se fosse un secondo inno d’Italia, Paolo Conte è uno fra i cantautori italiani più eleganti (…)
Esiste una folta schiera di musicisti che, quasi come fosse un dogma, non abbandona mai la propria comfort zone stilistica neppure per una frazione di secondo, scegliendo di suonare (…)
Suoni e colori evocativi che accendono l’immaginazione. Fotografie in note che fanno rivivere l’esperienza, profondamente spirituale, del “Cammino di Santiago”. Caminos è il nuovo episodio (…)
Thomas Sinigaglia è un puro talento della fisarmonica. Particolarmente predisposto ad affrontare svariati generi musicali senza mai farsi condizionare da etichette stilistiche, costantemente (…)
Un magnetico crocevia di culture che abbraccia il calore mediterraneo e i colori del Nord Europa. Un melting pot denso di sensibilità artistica, poeticità espressiva, senso estetico e autenticità (…)
Fisarmonicista di statura internazionale, dalla fervida immaginazione musicale, capace di affrontare svariati generi con disinvoltura e brillantezza, Grégory Daltin è un musicista dalla profonda (…)
Un maliardo caleidoscopio di note, suoni e colori che, simbioticamente, si intrecciano, si mescolano, per dar vita a un dipinto musicale policromo, dal potere ipnotico. Jokers (Live at Bimhuis) (…)
Storie di vita quotidiana, fra il serio e il faceto, narrate e descritte con parole e musica imbevute di swing, quel tanto caro andamento altalenante, saltellante, oscillante che, per tutti gli (…)
When music has no stylistic boundaries – Accordionist Veli Kujala’s polychromatic compositional approach does not foresee stylistic barriers
(Below the English version of this article)