Daniele Di Bonaventura: il bandoneon per raccontare sé stesso
Non mi sento un brillante bandoneonista, ma un artista che usa uno strumento come il bandoneon per raccontare sé stesso. Sono un compositore non perché abbia studiato composizione (…)
Browsing author
Non mi sento un brillante bandoneonista, ma un artista che usa uno strumento come il bandoneon per raccontare sé stesso. Sono un compositore non perché abbia studiato composizione (…)
Un’arguta perlustrazione sonora e stilistica, in pieno solco contemporary jazz, con influenze rock, che trasporta idealmente l’ascoltatore in un habitat immaginario ricco di fascinazioni (…)
Un excursus onirico, altamente evocativo, imperlato da apollinee colorazioni tipiche della world music. Flowers of Fragility, il nuovo episodio discografico targato Elias Nardi Group (…)
Nel 1988 preparai il primo esame per il “CDMI” di Ancona. In quella circostanza, tra i vari fisarmonicisti, notai in particolare Gervasio Marcosignori, le varie sfaccettature della fisarmonica (…)
Talvolta, gli acrobati dello strumento, tendono spocchiosamente a ostentare la propria abilità tecnica solo ed esclusivamente per ingraziarsi il consenso del pubblico, trascurando erroneamente (…)
Uomo Invisibile – Un surreale viaggio immersivo dallo spirito ascetico e aggregante, che catapulta idealmente l’ascoltatore in mezzo a una natura straripante di colori, profumi e suoni apollinei (…)