L’onnivorismo stilistico come un mantra
Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti legati a un genere musicale ben definito, ma soprattutto frutto dell’ascolto (…)
Browsing author
Oltrepassare i confini stilistici per dar vita a una sorta di mosaico sonoro ecumenico, scevro da condizionamenti legati a un genere musicale ben definito, ma soprattutto frutto dell’ascolto (…)
Figura di spicco della fisarmonica italiana e internazionale, stimato docente dalla grande esperienza, musicista intraprendente e visionario, Ivano Battiston è uno fra i fisarmonicisti più (…)
Marco Matarese è un fisarmonicista, pianista e compositore dalla rara sensibilità artistica e umana. La sua visione della musica è intrisa di spiritualità, attraverso cui esprime le sue (…)
Un’intensa peregrinazione sonora nel mondo della musica popolare sovietica volta a narrare le storie, le origini e i filoni culturali d’appartenenza. Il tutto arricchito non solo dalla musica (…)
Rinverdire alcuni intramontabili capolavori della musica italiana d’autore in chiave jazz attraverso un’eleganza comunicativa, un feeling e una sensibilità narrativa e descrittiva che conquistano (…)
Pubblicato dall’etichetta indipendente Clessidra Records e anticipato dall’uscita di due singoli, Moon at the Window venerdì 19 gennaio, e The Hissing of Summer Lawns uscito venerdì 2 febbraio, (…)
Fisarmonicista, bandoneonista, bayanista di grande esperienza, sensibilità e poliedricità stilistica, Maurizio Marchesich è un musicista che ha intrapreso da tempo un percorso evolutivo volto ad (…)
L’importanza dei temi e nello specifico della melodia, troppo spesso viene accantonata nell’oblio in favore di esasperati ed esasperanti virtuosismi che purtroppo, sovente, non sono al servizio (…)
Armando Rizzo è un fisarmonicista poliedrico, capace di spaziare fra musica colta, folk e jazz. Ma è il tango il genere musicale che lui predilige da sempre. Dal fraseggio lirico ed energico (…)
Michele Bianco è un talento cristallino della fisarmonica. Dalla lodevole preparazione tecnica, il suo vero tratto distintivo è la “fisicità” comunicativa attraverso cui riesce a raccontarsi (…)