Magia e complicità di due gemelle fisarmoniciste
Magic and complicity of two accordion twins – Music as a universal language to communicate to the whole world
(Below the English version of this article)
Browsing author
Magic and complicity of two accordion twins – Music as a universal language to communicate to the whole world
(Below the English version of this article)
Una narrazione musicale profonda, intimistica e mutevole che scaturisce dalla polimorfa personalità e toccante sensibilità artistica di uno fra i più talentuosi e interessanti fisarmonicisti jazz (…)
Giovanissima promessa della fisarmonica italiana, Gabriele Corsaro è un musicista dal fulgido talento che si è fatto apprezzare in ambito nazionale e all’estero soprattutto grazie a svariati (…)
Quando una proficua e fortunata frequentazione artistica è anche figlia di un solido rapporto di amicizia, quasi fraterno, ciò non fa altro che beneficiare alla musica. Questo è il caso specifico (…)
Politico e attivista sudafricano, stoico nella sua strenua e sacrosanta lotta al segregazionismo razziale, ma soprattutto insignito del Premio Nobel per la pace nel 1993 e presidente del (…)
Considerato unanimemente uno fra i più grandi compositori del Novecento, non soltanto per le colonne sonore cinematografiche come spesso e volentieri si pensa (sbagliando) nell’immaginario (…)
Federico Gili è uno fra i fisarmonicisti italiani più interessanti e poliedrici della nuova generazione. Dal profondo lirismo ed evocativo senso melodico, dalla generosa cantabilità e istintiva (…)
Un messaggio artistico aggregante nel segno di una summa stilistica che abbraccia folk, musica etnica e world music, comunicato attraverso una genuinità disarmante, trasmesso con una generosità (…)
Una profonda ricerca introspettiva figlia di una toccante sensibilità volta all’esaltazione dell’essenza di quella bellezza interiore, talvolta solo apparentemente recondita, che accarezza le (…)
Nel percorso di crescita e maturità artistica di un musicista, a volte, si intraprendono sentieri impervi, financo iconoclastici. Processi evolutivi dettati da un’irrefrenabile esigenza interiore (…)