I capolavori del ‘900 con Giovanni Sollima e Giuseppe Andaloro
Si potrebbe pensare che un quartetto di due violoncelli e due pianoforti sia non solo raro e insolito ma perfino bizzarro: non la pensa così Giovanni Sollima, vulcanico compositore (…)
Browsing category
Si potrebbe pensare che un quartetto di due violoncelli e due pianoforti sia non solo raro e insolito ma perfino bizzarro: non la pensa così Giovanni Sollima, vulcanico compositore (…)
Conosciutissimo anche da chi di Tango non se ne intende molto, l’eclettico Astor Piazzolla aveva un carattere molto particolare, era polemico e provocatore un po’ come tutti i geni (…)
Il 5 gennaio si svolgerà a Napoli il concerto “…e arrivaje ‘na stella…” con Fausta Vetere e Corrado Sfogli. L’evento si terrà alla Domus Ars-Centro di Cultura, in via Santa Chiara alle ore 21.00 (…)
La “Chiarastella” è un evento a cura di Ambrogio Sparagna e l’Orchestra Popolare Italiana, accompagnati dal grande Coro Popolare (composto da circa cento elementi) diretto da (…)
Dal 27 dicembre al 5 gennaio 2015 si svolgerà a Spello la quinta edizione di “Spello Splendens. Il medioevo e il soffio infinito della musica in festa”, rassegna dedicata agli strumenti antichi (…)
Redi Hasa e Maria Mazzotta, in collaborazione con la pianista jazz Rita Marcotulli, propongono una versione ampliata di “URA”, il loro ultimo disco prodotto da Finisterre (…)
Si rinnova a Sassari l’appuntamento con l’associazione Francesco Bande che, da ben 26 anni, organizza un evento con musica della tradizione a confronto con quella colta (…)
Lo Hilliard Ensemble dice addio alle scene dopo 40 anni di attività. La sua ultima tournée include il mondo intero, a conferma della fama di questo leggendario gruppo vocale inglese (…)
Mercoledì 26 Novembre arriva la musica tzigana all’ Auditorum “Ennio Morricone” per la stagione di concerti organizzata dall’Associazione Roma Sinfonietta diretta dal M. Luigi Lanzillotta (…)
La Civica Orchestra di Fiati presenta al Teatro Dal Verme il tradizionale concerto di Santa Cecilia. Per l’occasione torna alla guida dell’orchestra dopo 16 anni il M° Massimiliano Caldi (…)