Appuntamenti al Pif Matinée: Fisarmonica&Ricerca
Grande attesa per la pubblicazione del libro I precursori della fisarmonica contemporanea. Dalla civiltà musicale ottocentesca all’inizio del Novecento, con uno sguardo al presente, edito da (…)
Browsing category
Grande attesa per la pubblicazione del libro I precursori della fisarmonica contemporanea. Dalla civiltà musicale ottocentesca all’inizio del Novecento, con uno sguardo al presente, edito da (…)
Debutta domani, giovedì 29 settembre, il PIF Matinée dedicato quest’anno al tema Fisarmoni-ca&Ricerca: sette inediti eventi progettati da Patrizia Angeloni per Nuovo C.D.M.I.&PIF per un viag-gio (…)
Cinque giorni di concerti, audizioni, presentazioni, mostre, premiazioni e seminari. La 47° edizione del Premio Internazionale della Fisarmonica di Castelfidardo è ai nastri di partenza. Da (…)
Sarà un’edizione improntata alla fratellanza e all’unione tra i popoli, nella quale s’incontreranno i talenti del Maestro ucraino Volodymyr Runchak e del giovanissimo fisarmonicista russo (…)
Più di 200 concorrenti da tutto il mondo e uno straordinario cartellone con oltre 80 eventi tra concerti, audizioni, premiazioni, presentazioni, seminari, incontri e mostre. Numeri da record per (…)
Concorrenti da tutto il mondo si contenderanno la vittoria. Cartellone di ampio respiro, attesi anche il primo clarinetto della Scala Fabrizio Meloni, la stella del sax Stefano Di Battista e il popolare fisarmonicista francese Vincent Peirani
Con il saluto del Sindaco di Castelfidardo Roberto Ascani, in rappresentanza di una città simbolo della fisarmonica nel mondo, si è inaugurata, presso la suggestiva cornice del Salone degli (…)
L’Associazione Culturale Italian Accordion Culture, Premiere Voting Member della CIA IMC-Unesco, in collaborazione con il Comune di Castelfidardo, l’Association Music Marche Accordions (…)
“Il Pif si terrà dal 28 settembre al 2 ottobre e quest’anno abbiamo intenzione di alzare ulteriormente l’asticella”. Spetta ad Antonio Spaccarotella, confermatissimo direttore artistico, il (…)
L’Associazione Culturale Interamnia, con il contributo del delegato italiano della Confédération Mondiale de l’Accordeon Danilo Di Paolonicola, organizza le Selezioni Nazionali per l’accesso (…)